Biglietti

Biglietti Biglietti

La Camera da letto comune

Palace Ticket

La Camera da letto comune fu arredata per la coppia imperiale in occasione delle nozze, nel 1854.

Le nozze furono celebrate a Vienna il 24 aprile 1854, dopo che la giovane sposa dell'imperatore era stata preparata al suo futuro ruolo in una sorta di "corso intensivo".

I primi anni di matrimonio furono un'esperienza traumatica per Elisabetta. Si vedeva ridotta al compito di generare nel più breve tempo possibile una prole numerosa, sana e preferibilmente di sesso maschile. La giovane imperatrice diede alla luce tre figli uno dopo l’altro: dapprima nacquero due femminucce, Sofia (nata nel 1855) e Gisella (nata nel 1856). La reazione di Elisabetta fu una fase di esaurimento e depressione, aggravata inoltre dalla morte precoce della primogenita Sofia nel 1857, quando non aveva nemmeno due anni. Nel 1858 nacque finalmente il sospirato figlio maschio Rodolfo. A 21 anni, Sisi era già madre di tre figli. Dieci anni dopo, nel 1868, nacque infine la figlia minore, Maria Valeria.

I pesanti mobili in palissandro riprendono le forme opulente del Secondo Rococò, lo stile dominante dell’ebanisteria di metà Ottocento.  Le sedute e i pannelli alle pareti sono rivestiti di damasco di seta blu scuro con ghirlande floreali bianche ricamate. Durante il restauro della sala nel 2014, le tappezzerie sono state ricostruite secondo i modelli storici, per cui oggi la stanza si presenta nuovamente così com’era quando vi abitavano l’imperatore e consorte.

La Camera della toeletta
Il Salotto dell'imperatrice
Castello di Schönbrunn  Mobile App

Schönbrunn

Mobile App